Separazione Scioccante: Jannik Sinner e l’Allenatore Simone Vagnozzi si Dicono Addio in Mezzo a un Rimpasto nello Staff Tecnico

  • Separazione Scioccante: Jannik Sinner e l’Allenatore Simone Vagnozzi si Dicono Addio in Mezzo a un Rimpasto nello Staff Tecnico

 

In uno sviluppo che ha colto di sorpresa il mondo del tennis, il numero uno al mondo Jannik Sinner ha ufficialmente annunciato la fine della collaborazione con il suo storico allenatore Simone Vagnozzi. La notizia arriva in un momento di profondo cambiamento per il team tecnico del tennista altoatesino, dopo che anche il coach veterano Darren Cahill ha annunciato il suo ritiro al termine della stagione 2025.

 

Vagnozzi, che ha iniziato ad allenare Sinner all’inizio del 2022, è stato ampiamente riconosciuto per aver affinato il gioco del giovane italiano e per averlo aiutato a raggiungere la vetta del ranking ATP. Sotto la guida di Vagnozzi — in collaborazione con Cahill — Sinner ha conquistato il suo primo titolo Slam agli Australian Open 2024, seguito dallo US Open e da un altro successo a Melbourne nel 2025. La sua trasformazione in uno dei giocatori più dominanti del circuito è stata attribuita anche alla stabilità e alla visione del suo staff tecnico.

 

Secondo fonti vicine al team, la decisione sarebbe stata presa di comune accordo, con Vagnozzi che avrebbe espresso la volontà di prendersi una pausa dal tour per motivi personali. “È stato un onore lavorare con Jannik, ma è arrivato il momento di dedicarmi ad altre priorità,” avrebbe dichiarato alla stampa italiana.

 

Sinner si trova ora davanti a un momento cruciale della sua carriera. Con Cahill pronto a ritirarsi e Vagnozzi già fuori, l’azzurro dovrà costruire un nuovo team tecnico da zero. Tra i possibili successori circolano i nomi di Andreas Seppi e di alcuni coach europei di alto profilo.

 

Tutti gli occhi ora sono puntati su chi affiancherà Sinner in questo nuovo capitolo che potrebbe definire la sua eredità nel tennis.

 

Post Comment