-
La Federazione Italiana Tennis Taglia i Ponti con Sinner in un Clamoroso Annuncio Notturno
In un colpo di scena che ha scosso il mondo del tennis, la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) ha annunciato poco dopo la mezzanotte la cessazione immediata del rapporto con Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo, citando “differenze insanabili” e una “grave violazione del protocollo interno”.
Il comunicato, breve ma esplosivo, è stato pubblicato alle 00:17 ora locale e recita:
> “Con effetto immediato, Jannik Sinner non rappresenterà più l’Italia in alcuna competizione ufficiale sotto l’egida della FITP. Ci rammarichiamo per questo epilogo, ma sono stati superati determinati limiti professionali. Seguiranno ulteriori dettagli.”
Non sono state fornite spiegazioni più precise, ma fonti vicine alla questione parlano di tensioni crescenti tra il team di Sinner e i vertici federali negli ultimi mesi. Un dirigente anonimo ha rivelato che la rottura sarebbe legata a una “divergenza di priorità”, dopo che Sinner avrebbe rifiutato di partecipare a un recente evento interno, citando stanchezza post-Wimbledon. La scelta sarebbe stata interpretata come un atto di mancanza di rispetto dai responsabili federali.
I fan, al risveglio, sono rimasti scioccati dalla notizia, invadendo i social media con domande e teorie. Alcuni ipotizzano addirittura che il 22enne stia considerando di gareggiare da indipendente alle Olimpiadi di Parigi 2025, o – ipotesi estrema ma legalmente possibile – cambiare nazionalità sportiva.
Sinner, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Il suo agente ha però pubblicato un messaggio enigmatico su X (ex Twitter):
> “La verità farà più rumore dei comunicati stampa notturni. Restate sintonizzati.”
Questo strappo tra la più grande promessa del tennis italiano e la sua federazione segna un punto di svolta epocale. Con lo US Open alle porte, resta da capire come questo scontro influenzerà il calendario – e la carriera – di Sinner.