Jannik Sinner guarda a una nuova direzione tecnica mentre Darren Cahill annuncia il ritiro

Jannik Sinner guarda a una nuova direzione tecnica mentre Darren Cahill annuncia il ritiro

 

Il numero 1 del mondo Jannik Sinner si prepara a una transizione importante nel suo team tecnico, poiché l’allenatore veterano Darren Cahill ha annunciato il suo ritiro alla fine della stagione 2025. Cahill, che ha iniziato a lavorare con Sinner nel 2022, è stato determinante nell’ascesa dell’italiano al vertice del ranking ATP, guidandolo a numerosi trionfi Slam, tra cui gli Australian Open e gli US Open nel 2024.

 

Sinner ha espresso profonda gratitudine per la guida di Cahill, dichiarando: “Mi ha dato tantissimo. Mi sento molto fortunato e felice di essere il suo ultimo giocatore nel Tour. È stato un allenatore e una persona incredibile, non solo per me ma per tutti i giocatori che ha seguito.”

 

Con l’avvicinarsi della fine della collaborazione, il mondo del tennis si interroga su chi prenderà il posto di Cahill. Nelle ultime settimane si è parlato di Carlos Moyá, ex numero 1 del mondo e storico coach di Rafael Nadal, come possibile sostituto. Tuttavia, Moyá ha smentito pubblicamente queste voci, definendole “una fake news grossa come una casa”.

 

Il commentatore italiano Paolo Bertolucci ha suggerito che il prossimo coach di Sinner “non sarà italiano, ma sarà europeo al 90%”, aggiungendo che si tratterà probabilmente di un ex top 10 o di un giocatore che ci è andato molto vicino. Tra i nomi emersi nei pronostici figurano Magnus Norman, Ivan Ljubičić e persino John McEnroe.

 

Nel frattempo, Simone Vagnozzi, che ha co-allenato Sinner insieme a Cahill dal 2022, dovrebbe continuare il suo ruolo. Vagnozzi è stato elogiato più volte per il suo supporto costante, soprattutto nei momenti difficili della carriera del tennista altoatesino.

 

Mentre Sinner affronta questa fase cruciale, l’intera comunità tennistica è in attesa dell’annuncio ufficiale sul suo nuovo allenatore, una figura che giocherà certamente un ruolo fondamentale nel suo percorso di crescita e nei futuri successi nel circuito ATP.

Post Comment