In un sorprendente colpo di scena al Roland Garros 2025, il veterano tennista francese Richard Gasquet ha offerto una prestazione straordinaria, sconfiggendo il numero 2 del mondo Jannik Sinner in tre set con il punteggio di 6-4, 6-2, 6-4, avanzando così al terzo turno del torneo.
Gasquet, che ha annunciato che questa sarà la sua ultima partecipazione al Roland Garros prima del ritiro, ha messo in mostra il suo celebre rovescio a una mano e una strategia impeccabile per superare il giovane talento italiano di 23 anni. Questa vittoria rappresenta un momento significativo nella sua illustre carriera, rendendolo il primo tennista francese nell’era Open a vincere una partita nel tabellone principale del singolare al Roland Garros dopo aver compiuto 38 anni.
L’incontro, disputato sul Court Philippe-Chatrier, ha visto Gasquet strappare il servizio a Sinner già nelle fasi iniziali di ogni set, mantenendo il vantaggio grazie a scambi regolari da fondo campo e una precisione chirurgica nei colpi. Sinner, che era alle prese con un recente problema all’anca, ha faticato a trovare il suo ritmo contro l’esperto francese.
La vittoria di Gasquet è particolarmente toccante, dato che lo scorso ottobre aveva annunciato che il Roland Garros 2025 sarebbe stato il suo ultimo torneo da professionista. La sua prestazione non solo prolunga il suo tour d’addio, ma riaccende anche la passione dei tifosi francesi che lo seguono sin dal suo debutto a Parigi nel 2002.
Nel post-partita, Gasquet ha voluto ringraziare il pubblico di casa, dichiarando: “L’atmosfera è stata incredibile. So che facevate il tifo per me ed è stato un pubblico molto corretto. Ho dato, e do ancora, tanto al tennis. È bellissimo avere questo tipo di sostegno intorno a me.”
Ora Gasquet affronterà un avversario ancora da definire nel terzo turno, con l’obiettivo di proseguire la sua impressionante cavalcata nella sua ultima apparizione a Roland Garros.
Per Sinner, invece, questa sconfitta rappresenta un duro colpo e un promemoria sull’imprevedibilità dei tornei del Grande Slam, ma anche una testimonianza del talento duraturo di giocatori esperti come Gasquet.
Il trionfo di Gasquet su Sinner aggiunge un capitolo memorabile alla sua carriera e rappresenta un’ispirazione per tutti gli atleti, dimostrando che esperienza e determinazione possono ancora prevalere su giovinezza e classifica.