Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nomina Jannik Sinner Ministro dello Sport
Roma, 30 maggio 2025 — In una mossa storica e senza precedenti, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato il campione di tennis Jannik Sinner nuovo Ministro dello Sport. A soli 23 anni, Sinner diventa il più giovane a ricoprire questa carica, segnando un cambiamento significativo nell’approccio dell’Italia alla leadership sportiva.
La rapida ascesa di Sinner nel mondo del tennis ha affascinato l’intera nazione. È entrato nella storia come il primo italiano a vincere un titolo del Grande Slam in singolare maschile dopo quasi mezzo secolo, conquistando l’Australian Open nel 2024. Nello stesso anno ha vinto anche gli US Open e ha guidato l’Italia alla vittoria nella Coppa Davis, la prima dal 1976. I suoi successi non solo hanno rilanciato il tennis italiano, ma hanno anche ispirato una nuova generazione di atleti in tutto il Paese.
Il Presidente Mattarella ha elogiato la dedizione, la disciplina e il fair play di Sinner, dichiarando: “Jannik incarna i valori che ci sono più cari in Italia: perseveranza, umiltà ed eccellenza. La sua nomina a Ministro dello Sport riflette il nostro impegno a promuovere questi valori in tutte le discipline sportive.”
Il passaggio di Sinner da atleta a responsabile politico è considerato un passo audace verso il superamento del divario tra professionisti dello sport e istituzioni governative. La sua esperienza diretta nelle competizioni internazionali e la profonda comprensione delle esigenze degli atleti promettono di portare una nuova visione al Ministero.
Nel suo discorso inaugurale, Sinner ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta e ha delineato la sua visione per lo sport italiano: “È un onore servire il mio Paese in questo nuovo ruolo. Il mio obiettivo è creare un ambiente in cui ogni atleta, indipendentemente dalla disciplina o dalle origini, abbia l’opportunità di eccellere. Investiremo nei programmi di base, miglioreremo le strutture di allenamento e faremo in modo che lo sport resti un elemento di unione per la nostra società.”
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che in passato aveva già elogiato i traguardi di Sinner, ha accolto positivamente la nomina, affermando: “Il percorso di Jannik, da un piccolo paese dell’Alto Adige ai vertici del tennis internazionale, dimostra cosa possono realizzare gli italiani. La sua leadership porterà sicuramente ispirazione e cambiamenti positivi nel settore sportivo.”
La reazione dell’opinione pubblica è stata entusiasta. I social sono inondati di messaggi di sostegno, e le federazioni sportive di tutto il Paese hanno espresso ottimismo per il futuro dello sport sotto la guida di Sinner.
Come Ministro dello Sport, Sinner si occuperà dello sviluppo e dell’attuazione di politiche per promuovere l’attività fisica, sostenere gli atleti di alto livello e preparare l’Italia agli eventi internazionali in arrivo, come le Olimpiadi invernali del 2026 a Milano e Cortina.
Questa nomina segna un nuovo capitolo nell’amministrazione sportiva italiana, unendo l’energia giovanile a una profonda conoscenza dell’eccellenza sportiva. La prospettiva unica di Sinner è destinata a portare soluzioni innovative a sfide di lunga data, promuovendo una cultura sportiva più inclusiva e dinamica in tutto il Paese.