SCANDALO!! Il campione di tennis Jannik Sinner avrebbe messo incinta una donna nella sua città natale – Famiglia e fan sconvolti
San Candido, Italia – In uno scandalo che ha scosso sia la sua tranquilla città natale sia il mondo del tennis internazionale, il 23enne fenomeno italiano del tennis Jannik Sinner si trova al centro di una controversia sempre più accesa, dopo che sono emerse voci secondo cui avrebbe messo incinta una giovane donna durante una recente visita a Sesto/Sexten, in Alto Adige.
Secondo diverse fonti locali, la donna – la cui identità non è stata ancora resa pubblica – sostiene di aver avuto un breve ma intenso rapporto con Sinner agli inizi di aprile, quando il tennista era tornato a casa dopo il torneo di Miami. La ragazza, che si troverebbe nei primi vent’anni, sarebbe una conoscente di vecchia data dell’atleta, risalente agli anni dell’adolescenza.
La notizia è esplosa nella tarda serata di giovedì, dopo che un post privato sui social – presumibilmente pubblicato da un’amica intima della donna – è stato diffuso da un sito di gossip italiano. Nel giro di poche ore, la storia è diventata virale, scatenando una vera e propria bufera mediatica. L’hashtag #SinnerScandalo è diventato trending topic in tutta Italia e anche in alcune zone d’Europa.
Al momento né Sinner né il suo staff hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, una fonte vicina alla famiglia ha detto a La Repubblica che le accuse sarebbero “profondamente preoccupanti” e che stanno “gestendo la questione in privato”. Non è stato possibile contattare la presunta futura madre per un commento.
Gli abitanti di Sesto si dividono tra incredulità e delusione. Alcuni esprimono sostegno e comprensione per il giovane tennista, mentre altri chiedono che venga fatta chiarezza. “Siamo sempre stati fieri di Jannik,” ha detto un’anziana vicina. “Ma se è vero, dovrà assumersi le sue responsabilità come ogni altro uomo.”
Anche tra i fan si è aperto un dibattito: c’è chi parla delle pressioni che la fama comporta, e chi invece sottolinea che la responsabilità personale viene prima dell’immagine pubblica.
Secondo alcuni esperti legali, se la paternità dovesse essere confermata, Sinner potrebbe trovarsi di fronte a obblighi personali ed economici rilevanti. La legge italiana prevede il mantenimento economico del minore da parte del padre, anche se i genitori non sono sposati.
Nel frattempo, il mondo del tennis resta in attesa di sviluppi, mentre cresce l’attenzione su come Sinner gestirà la vicenda – e se questo terremoto mediatico influenzerà la sua preparazione per il prossimo Roland Garros.
Per ora, dal giovane campione tutto tace, ma le conseguenze di questo titolo clamoroso sono solo all’inizio.